<< Precedente | Prossima >> |
Paipo 20120908-1 | Paipo 20120908-2 | ![]() Paipo 20120908-3 | ![]() Paipo 20120908-4 |
![]() Paipo 20120908-5 |
Resoconti Trasferta Osservativa al Monte Paipo -
Agerola 08/09/2012
Resoconto
di Giacomo
Ciao
a tutti,
un
piccolo report della serata osservativa di ieri sera sabato 8 settembre
2012
località Paipo (Agerola)
Partecipanti:
Franco Coccia, Marco Fiorenza, Domenico Reggio, Germano De
Simone,
Gargiulo Giacomo
Oggetti
osservati:
Nebulosa
Velo (nel Cigno).. grazie al filtro OIII di Marco..non pensavo di
poterla
vedere in visuale :-O. Crescent Nebula .. sempre in visuale con C9
+
OIII + Baader Hyperion 24, un occhiata veloce a Saturno , la solita
"scorribanda"
di oggetti Messier nella costellazione dell'ariete. Una serie
di
stelle doppie che Germano aveva "listato" .. beta e delta della lira, la
ricerca
della cometa C/20122 F1 Linear (vicinissima a zeta Boote) che
Franco
ha "semplicemente" individuato con un binocolo :-O .. a dispetto
delle
mie infruttose ricerche con un "goto computerizzato"... la mia
inutile
ricerca di NGC246 - Skull Nebula - (Cetus) .. un giorno ci
riuscirò..in
visuale..oppure aspetto il 50 cm di Alfonso.
Ha
dimenticavo Urano..veramente carino..a cui Germano ha scattato qualche
foto.
Sicuramente
ho mancato qualcosa..aspetto che anche gli altri partecipanti
diano
un contributo al report della serata.
Oggetti
mangiati:..:-O...5 pizze (portate da Franco) + 1 bottiglia di vino
rosso
(portata da Domenico)..spero verranno rese pubbliche le foto che
provano
questo evento.
Conclusioni:
Bellissima serata astronomica e gastronomica passata con dei
carissimi
amici
saluti
a un domani
Giacomo
Gargiulo
RIPOSTA AL REPORT Da Germano
De Simone
Ottimo
report; da sottolineare le "solite" condizioni
ottimali
del sito.
Stima
seeing grado 7-8 Pickering :)
Germano.
Resoconto
di Francesco Coccia
Salve,
aggiungiamo
ai reports di Giacomo e Germano la seguente piacevole nota.
Al
Paipo (soprattutto nei mesi estivi) durante la
fase
di allestimento degli strumenti e talvolta anche sul tardi capita che
qualche
famiglia di passaggio si fermi
incuriosita
e facendosi coraggio incomincia con
discrezione
a fare domande a "questi signori
che
puntano qualcosa verso il cielo".
I
ragazzi dopo aver dato un occhiata incominciano
a
fare domande anche pertinenti ed e' un piacere
vederli
interessati....chissa
piccoli
astrocampani crescono.
Ieri
sera un papa' residente in zona per
riconoscenza
e' ritornato dopo un po' e
direttamente
dalla sua cantina ha voluto donare
ai
presenti un po' di bottiglie di buon vino... astrofili fortunati. ;-)
Una
sola precisazione: la cometa individuata ieri sera e' la C/2011 F1
LINEAR.
A
proposito di comete ieri quasi in contemporanea
Massimo
Dall'Ora ha ripreso la 168P/Hergenrother (15a magn.)
che
transitava dalle parti di Urano.
Ben
fatto Massimo, complimenti !!!
Saluti
affettuosi a tutti gli AstroCampani.
Francesco
Coccia